Gli affreschi del Settecento nei palazzi veneziani.
Giuseppe Pavanello
Antiga Edizioni
Cornuda, 2022; 3 voll., cartonato in cofanetto, pp. 900, ill. b/n, tavv. col., cm 27x32.
ISBN: 88-8435-291-6 - EAN13: 9788884352910
Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Veneto,Venezia
Testo in: testo in italiano
Peso: 1 kg
Il volume, suddiviso in tre importanti tomi, illustra con più di tremila immagini gli affreschi del Settecento nei palazzi veneziani: un aspetto che proietta Venezia e la sua arte su un piano nuovo. Non solo storia dell'arte. Gli interni civili: il lato ai più nascosto della città viene ora rivelato, e siamo in un momento di massimo fulgore artistico. Le tremila immagini che accompagnano il testo sono state scelte da un corpus di sessantamila, procurate grazie a mirate campagne fotografiche finalizzate a questa pubblicazione. Il volume non è una semplice antologia, e dimostra che anche i complessi 'minori' riservano tantissime sorprese, sia per esiti artistici sia per iconografia che per committenza.
Il professor Giuseppe Pavanello, Ordinario di Storia dell'arte moderna, docente nelle Università di Padova e di Trieste, è stato direttore per oltre un decennio dell'Istituto di Storia dell'arte della Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Per questo volume ha curato sia i testi sia l'apparato illustrativo, frutto di decenni di studi sull'argomento. La sua esperienza nell'ambito delle decorazioni pittoriche degli interni è vastissima; dal 1978 al 2011 ha curato i volumi con la catalogazione completa degli affreschi nelle Ville Venete, dal Cinquecento all'Ottocento.
Scheda tecnica
Editore | Antiga Edizioni |
---|---|
EAN | 9788884352910 |