Il Tempio Vaticano 1694
Fontana Carlo
Electa
A cura di G. Curcio.
Traduzione di Bacci Melcher F. e Zizi M.
Venezia, Chiesa di San Maurizio-Campo San Maurizio-San Marco, dal 13 dicembre 2003 al 1 febbraio 2004.
Milano, 2003; ril. in cofanetto, pp. CCXXXI-321, 100 ill. b/n, cm 21x28.
ISBN: 88-370-2205-0 - EAN13: 9788837022051
Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Religiosa
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Roma
Extra: Religione e Arte Religiosa
Testo in: testo in italiano
Peso: 4.04 kg
"Il Tempio Vaticano e sua origine. Con gli edifici più cospicui antichi e moderni fatti dentro, e fuori di esso" è stato pubblicato in Roma nel 1694 dallo stampatore Giovanni Francesco Buagni. Il testo ripercorre la storia progettuale della basilica vaticana dalle origini, quando venne eretta per voler dell'imperatore Costantino presso la tomba dell'apostolo Pietro, fino alla fine del XVII secolo. Il suo autore fu Carlo Fontana (1638-1714), erede della tradizione degli architetti ticinesi. "Il Tempio Vaticano" è stato concepito sin dall'inizio per la più ampia diffusione: al testo in italiano, redatto da Fontana, è affiancata, infatti, la traduzione in latino (omessa nella presente edizione), la lingua comune dell'Europa del tempo.