Imparare a ragionare. Un manuale di logica

30,00 € 28,50 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
Questo è un testo di logica diverso da quelli presenti nel panorama editoriale italiano e internazionale, dove di solito si incontrano manuali tradizionalmente pensati per un lettore di elevata preparazione o per corsi universitari. Benché si avvicini ai saggi tipici del filone del cosiddetto Critical Thinking, oggi molto in voga nel mondo anglosassone, non è esattamente un’opera di questo genere, perché non si limita a fornire gli strumenti per ragionare in modo logico e riconoscere le argomentazioni corrette proprie e altrui, ma cerca di introdurre il lettore nel contesto della storia stessa della logica per fargli comprendere quanto vasto e accattivante sia l’orizzonte del pensare in modo logicamente valido. Il libro è stato concepito e strutturato come se fosse il primo libro di logica che possa capitare tra le mani; con l’ambizione quindi di far sì che, dopo la sua lettura, ci si senta consapevoli di che cosa significa affrontare una discussione e avanzare o confutare una tesi in modo logico. In una moderna democrazia, l'auspicio è che la logica serva a portare serietà e competenza nel libero confronto delle idee.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2011
CollanaSaggistica
In commercio dal1 gennaio 2011
Pagine536 p. Brossura
EditoreMarietti 1820
AutoreRoberto Giovanni Timossi

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy