Complesso, archetipo, simbolo nella psicologia di C. G. Jung. Nuova ediz.

20,00 € 19,00 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
Un'esposizione del pensiero di C.G. Jung che egli stesso giudicò necessaria ed esemplare Un'attività scultorea esercitata sulle cristallizzazioni del magma incandescente delle esperienze interiori: è la celebre metafora con cui C.G. Jung qualificò la propria attività scientifica. Per più di mezzo secolo, e in migliaia e migliaia di pagine, cesellò le forme concettuali tratte da quell'originaria incandescenza. Del loro riordino chiarificatorio - necessario anche per sciogliere gravi malintesi e sfatare i pregiudizi dei critici - s'incaricò di un'impresa espositiva che ottenne il plauso del maestro. Grazie a Jolande Jacobi viene alla luce la fitta tessitura che connette le tre nozioni del pensiero junghiano: il complesso individuale, l'archetipo universale e impersonale e il simbolo in cui l'energia psichica dell'archetipo si manifesta.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2017
CollanaSaggi
In commercio dal6 aprile 2017
Pagine208 p. Brossura
EditoreBollati Boringhieri
Titolo originaleKomplex Archetypus Symbol in der Psychologie C. G. Jungs
AutoreJolande Jacobi
TraduttoreGiuseppe Zappone
Edizione3
TipoLibro universitario

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy