Il segreto del fiore d'oro. Un libro di vita cinese
20,00 €
19,00 €
Tasse escluse
Rivelato all'Occidente nel 1929 dall'opera congiunta di Jung e di Richard Wilhelm, il Segreto del fiore d'oro conserva ancora oggi un duplice, eccezionale interesse. Ai cultori delle filosofie orientali e dell'alchimia, e agli storici delle religioni, si offre come un testo prezioso della tradizione esoterica taoistica, che enuncia con chiarezza i metodi e il senso ultimo della sapienza cinese: i princìpi della «circolazione della luce» e della «difesa del centro», l'arte della respirazione ritmata, i segreti della meditazione immobile. Ma, nello stesso tempo, il Segreto del fiore d'oro ha guidato Jung nella riscoperta del significato dell'alchimia che lo ha portato a comprendere i processi dell'inconscio collettivo, e lo ha iniziato a quel «confronto psicologico» con l'Oriente che è una delle costanti più significative e attuali della sua riflessione.
Scheda tecnica
Anno edizione | 2001 |
---|---|
Collana | Saggi |
In commercio dal | 2 marzo 2001 |
Pagine | 160 p. ill. Brossura |
Editore | Bollati Boringhieri |
Autore | Carl Gustav Jung Richard Wilhelm |
Traduttore | A. Vitale M. A. Massimello |
Edizione | 11 |