Guardate meglio. Perché l'abitudine ci rende ciechi
20,00 €
19,00 €
Tasse escluse
In questo studio rivoluzionario, frutto di una ricerca decennale in psicologia e biologia, i due autori ci mostrano che cambiare anche per poco l’ambiente in cui viviamo e le persone che frequentiamo è la strada per riconoscere e apprezzare il bene in modo più consapevole. Avete mai notato che quello che vi entusiasma il lunedì, il venerdì vi sembra noioso? Relazioni, lavori, persino i capolavori dell’arte dopo un po' perdono il loro fascino. A un certo punto, non facciamo più caso a ciò che c’è di buono nelle nostre vite, e non notiamo più nemmeno ciò che non va. Ci abituiamo all’aria inquinata, tolleriamo relazioni tossiche, giustifichiamo qualsiasi deriva autoritaria e corriamo rischi inutili. Ma è possibile iniziare a vedere tutto in modo nuovo? Tornare ad apprezzare ciò che funziona e provare a cambiare quello che invece non ci rende felici?
Scheda tecnica
Anno edizione | 2024 |
---|---|
Collana | Scienza e idee |
In commercio dal | 11 giugno 2024 |
Pagine | 252 p. Brossura |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Autore | Tali Sharot Cass R. Sunstein |
Traduttore | Virginio B. Sala |