De benefizii, tradotto in volgar fiorentino da m. Benedetto Varchi - 1574

400,00 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione

TITOLO: De benefizii, tradotto in volgar fiorentino da m. Benedetto Varchi. Di nuouo ristampato con la vita dell'autore

AUTORE: Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>

ANNO: 1574

TIPOGRAFIA: In Fiorenza : nella stamperia dei Giunti

DESCRIZIONE: Raffinata edizione dei 'benefizi' di Seneca tradotti in volgare da Benedetto Varchi. Seneca, al potere di Nerone, cercava di contrapporre la 'virtus romana'. Due piccoli forellini di tarlo al frontespizio, prima carta bianca con difetti. Contiene alle cc. a6-b3 la vita dell'autore di Sicco Polentone e tradotta da Giovanni di Tante

· Marca (Z652) sul frontespizio (un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati che lo guardano)

· Segnatura: a-b⁸ A-T⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.

Legatura in piena pergamena rigida del XVIII secolo. Tagli rossi.

COMPLETO: sì

Dettagli del prodotto

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy