Opere di Niccolo Machiavelli - 1826
TITOLO: Opere di Niccolo Machiavelli cittadino e segretario fiorentino volume primo [- decimo, e ultimo]
AUTORE: Machiavelli, Niccolò
ANNO: 1826
TIPOGRAFIA: Italia
DESCRIZIONE: Opera completa in dieci volumi. Cm.24x15. Pg.3544 complessive. Legature in mz.tela con piatti originali applicati alle coperte. Ritratto dell'Autore inciso all'antiporta del primo volume. Fioriture sparse. Vistoso alone da umidita e restauri cartacei che interessano l'ultimo volume. Esemplari in barbe. Al volume III pagg. 119-122 risultano staccate ma presenti. Due tavole al X e IV volume. Piano dell'Opera: Vol.I: Prefazione, Vita dell'Autore, Testamenti, inizio delle "Istorie fiorentine"; II: Continuazione delle "Istorie"; III: fine delle "Istorie", Frammenti, "Nature di Uomini Fiorentini", "Discorso al Magistrato dei Dieci sopra le cose di Pisa", "Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati", "Del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, Pagolo e il Duca di Gravina Orsini", "Vita di Castruccio Castracane", IV: Inizio dei "Discorsi sopra le Deche di Tito Livio a Zanobi Buondelmonti e Cosimo Rucellai"; V: Continuazione e fine dei "Discorsi" e "Il Principe"; VI: "Arte della guerra"; VII: Commedie, poesie, canti carnascialeschi; VIII-IX: Spedizioni, legazioni, commissioni; X: "La mente di un uomo di stato". 7000 gr.
· Riferimenti: Bertelli-Innocenti, p. 225, n. 99
· Marca (iniziali L C) sui front
· Parte dei fascicoli stampati su carta moderna.
Marca non censita sui front.
COMPLETO: sì