Il corpo-umano, o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi - 1739

500,00 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione

TITOLO: Il corpo-umano, o Breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizj, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la teorica, e pratica medicinale. Di Alessandro Pascoli perugino

AUTORE: Pascoli, Alessandro <1669-1757>

ANNO: 1739

TIPOGRAFIA: In Venezia : presso Andrea Poletti

DESCRIZIONE: 4° (cm 16,6 x 23,6) – 2 parti insieme – pagine (10) – 52 – 296 con antiporta e 20 tavole incise fuori testo. Solida legatura ottocentesca in mezza pelle – titoli in nero al dorso – rinforzo cartaceo verde tav. XII. Manca l'occhietto. Il “De fibra motrice” del Baglivi rilegato all’inizio anziché in fine. Fioriture sparse, qualche macchiolina ma bell’esemplare solidamente legato.

· Antiporta calcografica sottoscritta: "Ioseph Laudati Perusinus inuen. et del. Ier. Frezza sculp."

· Front. stampato in rosso e nero

· Vignetta calcografica (Lezione anatomica) sul front

· Segnatura: *6, A-S8 T4, a-b8 c10

· Da c. a1r: Georgii Baglivi ... De fibra motrice, & morbosa ... Epistola ad Alexandrum Pascoli.

Fa parte di Opere filosofiche, mediche, ed anatomiche di Alessandro Pascoli perugino. Divise in quattro volumi

· [Autore] Pascoli, Alessandro <1669-1757>

· Baglivi, Giorgio <1668-1707>

· [Incisore] Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>

· [Disegnatore] Laudati, Giuseppe

· [Editore] Poletti, Andrea <1675-1750>

COMPLETO: sì

Dettagli del prodotto

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy