Architettura barocca e rococò a Napoli

120,00 € 60,00 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione

Il volume abbina una sintesi magistrale, a tutt'oggi insuperata, dei principali caratteri dell'architettura napoletana dal Quattrocento fino all'arrivo di figure di spicco come Ferdinando Fuga (1699-1 781) e Luigi Vanvitelli (1 700-1773) dedicando molto spazio e attenzione ai dati documentari sui singoli edifici. Un ampio apparato iconografico, costituito da disegni tecnici e fotografie d'autore, restituiscono la ricchezza dell'architettura barocca e rococò a Napoli raccontata attraverso opere sacre e civili e attraverso lo sviluppo delle nuove correnti artistiche del ventesimo secolo.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2006
Pagineril. in cofanetto, pp. 367, 393 ill. b/n, 393 tavv. b/n, cm 26x29
EditoreElecta
EAN9788837031855

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy