Vasilij Kandinskij

20,00 € 10,00 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione

"Nell'agosto del 1910, a Murnau in Baviera, Vasilij Kandinskij termina 'Lo spirituale nell'arte'. Non è una dichiarazione di poetica, non è un trattato di estetica, non è un manuale di tecnica pittorica. È un libro di profezie laiche, in cui misticismo e filosofia dell'arte, meditazioni metafisiche e segreti artigianali si sovrappongono e si confondono, nel presentimento di un'arte nuova. L'aurora della pittura, che Kandinskij crede di annunciare, si riverbera anche sulle sue pagine, che ci appaiono insieme incerte e perentorie, divise tra ombra e chiarore. Non esiste testo teorico delle avanguardie in cui non si avverta una condizione di giovinezza, di nascita. 'Chiamiamo a raccolta la gioventù e, come giovani che hanno in sé il futuro, vogliamo conquistarci libertà d'azione e di vita', dicono gli espressionisti della Briicke. 'Ci si incammina verso un'arte completamente nuova', scrive Apollinare. Il grido di Marinetti: 'I più anziani di noi hanno trent'anni', riecheggia in quello dei futuristi: 'Noi siamo i primitivi di una nuova sensibilità'. L'idea di Larionov che 'la vera liberazione dell'arte incomincia oggi' ritorna nelle parole di Malevic: 'Ora l'arte è arrivata a se stessa'. 'Ci sono uomini oggi che vedono danzare i millenni davanti a sé, come i primi cristiani', leggiamo in Marc. E i dadaisti parleranno della 'porta di un mondo imprevisto'..." (Elena Pontiggia)

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2014
Paginebr., pp. 165, ill., cm 15,5x21,5
EditoreAbscondita
EAN9788884164506

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy