Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica

40,00 € 38,00 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
L'Acaia peloponnesiaca è divenuta oggetto, negli ultimi decenni, di un crescente interesse negli studi storici e archeologici. Sono ora sempre più e meglio conosciute la fase micenea «post-palaziale» e quella dell'VIII secolo, in cui si pone il movimento coloniale che collega all'Acaia alcune delle apoikiai in Italia meridionale. Si sono anche intensificati gli studi sull'identità etnica degli Achei; ad attirare l'attenzione un complesso di tradizioni mitistoriche con cui i Greci cercavano di spiegare l'esistenza, in epoca storica, di due popolazioni, nel nord del Peloponneso e nella Tessaglia sud-orientale, che recavano lo stesso etnomimo, Achaioi, designante nell'epopea omerica i «Greci» dell'età degli eroi, in termini di una remotissima syngeneia tra le due popolazioni o talora di migrazioni, avvenute nel corso dell'Età del Bronzo, dalla Grecia settentrionale nel Peloponneso.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2022
In commercio dal1 gennaio 2022
Pagine396 p. Brossura
EditoreEdizioni dell'Orso
AutoreEmiliano Arena
TipoLibro universitario

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy