Storia, cultura e archeologia della Daunia Antica in Età Preromana e prima Età Romana

65,00 € 61,75 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
Parlare di Daunia Antica è alquanto complesso, poiché questa area geografica della Puglia settentrionale è molto estesa e comprende l'intero Tavoliere e il Gargano, ossia l'attuale territorio ricadente nella provincia di Foggia, caratterizzato da una morfologia ampiamente variegata, così come differenti, ma molto evolute, sono state le popolazioni che vi si sono insediate senza soluzione di continuità lungo l'ampio arco cronologico che si articola a partire dalla lontana Preistoria fino al Medioevo, per poi giungere ai giorni nostri. Attraverso una ricerca scientifica ad ampio raggio, l'archeologo Endrio Moro tenterà di illustrare gli aspetti storici ed archeologici più significativi dell'antica Daunia, proponendone una lettura più aggiornata, quale risultato di uno studio metodico durato oltre 15 anni, per mezzo di indagini dirette sul terreno e campagne di scavo archeologico nei luoghi conosciuti e meno noti. Egli, dunque, guiderà il lettore alla conoscenza del passato della Daunia, svelando e al contempo interpretando dati e scoperte archeologiche importantissime ancora inediti, frutto delle sue ricerche personali, sia sul campo, che d'archivio. Un'opera certamente utile a tutti gli appassionati di archeologia, oltre che agli addetti ai lavori.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2022
In commercio dal5 agosto 2022
Pagine256 p.
EditoreYoucanprint
AutoreEndrio Moro
TipoLibro universitario

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy