Abuso e maltrattamento all'infanzia. Modelli di intervento e terapia cognitivo-comportamentale

42,00 € 39,90 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
La ricerca clinica e scientifica di questi ultimi anni ha riconosciuto un'ampia varietà di disturbi connessi a esperienze infantili di abuso e maltrattamento, limitate o protratte nel tempo. Molto spesso tali esperienze s'insinuano nelle prime relazioni affettive, all'interno di quella rete familiare normalmente preposta a garantire il benessere del bambino. Possono quindi produrre un effetto pervasivo a carico dei processi di regolazione psicologici e biologici del bambino, dando luogo a profonde alterazioni del suo sviluppo psicoaffettivo e a reazioni complesse, fino anche a configurare il cosiddetto PTSDc. Per questi motivi, per l'impatto che ha il trauma sul futuro benessere e sull'equilibrio psicofisico del bambino, abbiamo ritenuto essenziale affinare i metodi d'intervento oltre che le procedure finalizzate alla diagnosi. Frutto di una lunga attività clinica e di ricerca effettuata con vittime di violenza sessuale, fisica, psicologica e con le loro famiglie, questo manuale si rivolge a chi, in sedi diverse, si prende cura di loro; in particolare allo psicoterapeuta, ma anche all'assistente sociale, all'educatore, al giudice minorile o all'avvocato. La prima parte, infatti, illustra un complesso modello interdisciplinare di trauma precoce e affronta la cornice concettuale su cui fondano i metodi d'indagine e cura da noi realizzati per il recupero dei bambini abusati e maltrattati.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2013
CollanaPsicoterapie
In commercio dal5 novembre 2013
Pagine560 p. Brossura
CuratoreValeria Giamundo
EditoreFranco Angeli
TipoLibro universitario

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy