Psicologia di comunità per le città. Rigenerazione urbana a Porta Capuana

24,49 € 23,27 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione

Quale psicologia per le città? Quale ruolo degli psicologi per il cambiamento sociale? Quali strumenti e metodi partecipativi per la rigenerazione urbana? Il testo introduce nella memoria di Napoli e nelle risorse della zona di Porta Capuana, antico accesso alla città. Allo stesso tempo racconta un´azione collettiva e corale promossa dal coordinamento I love Porta Capuana per il recupero di uno spazio urbano negletto che ha le potenzialità di grande e innovativo hub turistico e che si caratterizza come cluster force attrattore di energie e risorse culturali. La ricerca portata avanti dal team diretto da Caterina Arcidiacono, professoressa di psicologia dell´Università Federico II di Napoli e psicologo-analista, accompagna il lettore attraverso le diverse voci degli abitanti e city user che animano la vita sociale della zona. Il volume introduce inoltre al valore aggiunto che la psicologia di comunità offre per la lettura degli eventi e dei vissuti, oltreché delle attese e speranze, che delineano la vita delle città. Offre cioè specifici strumenti di indagine e propone competenze innovative per la promozione e supporto di aggregazione sociale e negoziazione locale per l´experience designer, l´architetto, il policy maker. Il testo esplicita infine conoscenze utili per i processi di innovazione e rigenerazione urbana offrendo con creatività e originalità competenze mirate alla costruzione di legami sociali, partecipazione e cittadinanza attiva.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2017
In commercio dal6 marzo 2017
Pagine320 p. Brossura
EditoreLiguori
AutoreCaterina Arcidiacono

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy