Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi per un modello integrato
37,00 €
35,15 €
Tasse escluse
A partire dall'opera di Freud la teoria psicanalitica è andata suddividendosi in numerosi orientamenti. Mitchell porta ordine in questa pluralità individuando due filoni principali: il modello ispirato alla teoria delle pulsioni e i diversi modelli relazionali, secondo i quali le nostre relazioni con gli altri e con il nostro ambiente sono l'elemento primario che forma e condiziona la nostra struttura psichica. Ed è questo secondo filone che Mitchell privilegia nel tracciare un quadro unitario della teoria psicanalitica.
Scheda tecnica
Anno edizione | 1993 |
---|---|
Collana | Programma di psicologia psichiatria psicoterapia |
In commercio dal | 15 marzo 1993 |
Pagine | XX-292 p. |
Editore | Bollati Boringhieri |
Autore | Stephen A. Mitchell |
Traduttore | S. Rivolta |
Tipo | Libro universitario |