Ipazia di Alessandria

32,00 € 30,40 €
Tasse escluse

  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
Diversi libri sono stati pubblicati negli ultimi decenni sulla figura storica di Ipazia, filosofa attiva nella Alessandria d'Egitto appena posta sotto controllo da parte dei cattolici. Il taglio che l'autore ha dato a questo studio è filosofico oltre che storico: l'obiettivo è ricostruire la figura e il pensiero di Ipazia esaminando accuratamente i documenti giunti sino a noi, riportati nel volume. L'immagine di copertina è la bandiera della moderna città di Alessandria; l'edificio raffigurato è il celebre faro che dominò sul grande porto Mediterraneo per secoli. Ma per noi la luce del faro è anche il simbolo del pensiero di stampo platonico, unito alla filosofia della matematica, che dovette caratterizzare non solo la ricerca teorica di ipazia, ma anche il suo stile di vita. L'edizione è illustrata a colori. Questo volume è quindi un libro di storia della filosofia «al femminile», e offre una lettura di un momento decisivo per il passaggio dalla cultura filosofica greca a quella cristiana.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2025
CollanaRes Gestae
In commercio dal31 marzo 2025
Pagine268 p. ill. Brossura
EditoreDiogene Multimedia
AutoreArmando Girotti

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy