Opere complete. Vol. 8: Frammenti postumi (1887-1888)

60,00 € 57,00 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
Il presente volume delle «Opere» di Nietzsche offre una quantità di sorprese: innanzitutto vi si troveranno numerosi e preziosi frammenti assolutamente inediti; inoltre, qui viene presentato per la prima volta, nell’ordine in cui compare nei manoscritti di Nietzsche, tutto quel materiale di pensieri che finora conoscevamo manipolati, mutilati, smembrati nell’edizione, curata dalla sorella di Nietzsche, dell’opera postuma La volontà di potenza. Rinunciando all’indifendibile pretesa di sostituirsi a Nietzsche nell’ordinare un materiale ancora fluido, Colli e Montinari hanno scelto l’unica soluzione che poteva trarre dall’impasse in cui erano finiti tutti i precedenti editori di Nietzsche, prendendo il partito di pubblicare, nell’ordine in cui si presentano nei quaderni, e dopo un’accuratissima decifrazione, tutti gli appunti di Nietzsche dell’autunno-inverno 1887-1888, vasta massa di pensieri che comprende, fra l’altro, i 372 frammenti che Nietzsche stesso aveva raccolto sotto il titolo La volontà di potenza. È così finalmente possibile considerare in una prospettiva non distorta la penultima fase del pensiero di Nietzsche, quella dell’attacco frontale ai problemi della metafisica, che Nietzsche sembra voler scalzare dalla loro antica base, in uno sforzo estremo che si accompagna in lui a un violento ripiegamento su se stesso: «Non bado più ai lettori: come potrei scrivere per lettori?... Ma annoto me stesso, per me». Nel corso di questo appassionato annotarsi, Nietzsche raggiunge formulazioni decisive, così che in questi scritti troviamo forse il punto di massima tensione speculativa della sua opera. Mai come in questa fase, per esempio, è radicale la critica del soggetto e l’elaborata distruzione delle categorie fondamentali del pensiero occidentale. Qui, come mai prima e come mai dopo, sentiamo tremare l’intera gabbia di concetti che rinchiude da secoli la vita.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione1971
CollanaOpere complete di Friedrich Nietzsche
In commercio dal1 gennaio 1971
PagineXII-491 p.
CuratoreGiorgio Colli Mazzino Montinari
EditoreAdelphi
AutoreFriedrich Nietzsche
TraduttoreSossio Giametta
Edizione3

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy