Storia della filosofia moderna

37,80 € 35,91 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
La storia della filosofia di età moderna mostra che i grandi ideali – circolazione e comunicazione del sapere, tolleranza e laicità – nascono e si consolidano in Europa tra i secoli XV-XIX e che in questo periodo sono, dunque, da ricercare le più profonde radici del nostro presente. Capitolo dopo capitolo, questa storia ricostruisce l’accidentato cammino attraverso il quale, dall’Umanesimo a Kant ed Hegel, passando per Descartes, l’uomo si è fatto protagonista e centro di unificazione del sapere, la filosofia si è affrancata dalla teologia, via via è crollato l’impianto della metafisica aristotelica e nuove discipline si sono affacciate all’orizzonte. È, infatti, attraverso le dottrine dei pensatori che difendono la filosofia aristotelica insegnata nelle scuole e di quelli che ne denunciano l’inadeguatezza prospettando nuovi modelli di sapere, dal loro fronteggiarsi e combattersi senza esclusioni di colpi che, da ultimo, è nata la filosofia moderna.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2018
CollanaLe Monnier università. Sintesi
In commercio dal1 maggio 2018
PagineXVIII-510 p.
EditoreMondadori Education
AutoreGiulia Belgioioso

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy