La porta nel buio. Uno sguardo psicoanalitico sul cinema horror

19,00 € 18,05 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
“Potremmo considerare il genere cinematografico horror, su cui Angelo Moroni ci invita a gettare uno sguardo psicoanalitico in questo suo nuovo e appassionante libro, come una sorta di – F (ovvero di – Favola), l’equivalente di una sorta di Revěrie Negativa che inonda di percezioni paurose, amplificando elementi Beta che non vengono contenuti. Ciò dovrebbe essere il primo passo verso l’“addomesticare pensieri selvaggi” attraverso il loro permanere in un box che contribuisca a renderli più mansueti, come afferma Bion in ‘Taming wild thoughts’ (Bion, 1977). Se la favola (+ F) ristora, dà sollievo, nutre la speranza, la Favola Negativa (– F) contribuisce ad ingigantire l’esorbitare di elementi Beta che invadono la Griglia Negativa, sino a portarci al di là della stessa Griglia, come accadeva con il pittore Lucio Fontana di cui ricordiamo le lacerazioni operate sulla tela o i colpi di punteruolo che svelavano l’orrorifico che sta dietro alla tela”. (da Prefazione di Antonino Ferro).
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2024
CollanaI territori della psiche
In commercio dal17 maggio 2024
Pagine244 p. Brossura
EditoreAlpes Italia
AutoreAngelo Antonio Moroni
TipoLibro universitario

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy