Il soggetto vuoto. Clinica psicoanalitica delle nuove forme del sintomo. Nuova ediz.

22,00 € 20,90 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
In questo libro, definito dallo stesso curatore Massimo Recalcati un libro collettivo, prodotto di più voci, il lettore troverà brani di insegnamento scelti su diversi temi come anoressia, bulimia, depressione, dipendenze patologiche, attacchi di panico, tossicomanie, ecc. Il suo stile chiaro e «parlato» e la sua impostazione, non solo psicopatologica ma aperta a una riflessione più ampia sulla natura dei legami sociali, lo connotano come uno strumento utile per tutti coloro che vogliano avere una comprensione più critica e consapevole del nostro tempo. Il soggetto vuoto volutamente propone la dimensione parlata, vivente del nostro insegnamento. Per questa ragione il lettore non troverà note, bibliografia, apparati testuali di tipo universitario. Troverà piuttosto dei discorsi che girano, ciascuno con il suo proprio stile, attorno a una esperienza condivisa: quella che ci vede impegnati, ormai da un ventennio, alle frontiere della clinica psicoanalitica nello studio e nel trattamento delle «nuove forme del sintomo».
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2022
CollanaSaggi professionali
In commercio dal8 febbraio 2022
Pagine314 p. Brossura
CuratoreMassimo Recalcati
EditoreErickson
TipoLibro universitario

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy