Psicoanalisi e giustizia. Le diverse declinazioni di un rapporto complesso

24,00 € 22,80 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
Il libro si rivolge agli addetti ai lavori che si occupano di psicologia e psichiatria forense, ma anche ai neofiti, che necessitano sia di informazioni che di decifrare, attraverso la prospettiva psicoanalitica, il proprio coinvolgimento emotivo; e infine anche agli utenti che, trovandosi all'improvviso in Tribunale, come le coppie che si separano, faticano a orientarsi e a comprendere cosa stia loro accadendo. Inserendosi nel dibattito sull'estensione del metodo psicoanalitico al di fuori della stanza d'analisi, il volume dà voce agli psicoanalisti che si sono cimentati in questo settore, mostrando come il metodo psicoanalitico possa rappresentare uno strumento di lettura, di sostegno e di apertura riparativa, anche nelle situazioni al limite, nei tribunali, nelle carceri e in tutte le declinazioni delle istituzioni giudiziarie, facilitando uno sbocco trasformativo.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2022
CollanaPsicoanalisi contemporanea
In commercio dal7 marzo 2022
Pagine154 p. Brossura
CuratoreMaria Naccari Carlizzi Renata Rizzitelli
EditoreFranco Angeli
TipoLibro universitario

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy