Topisteria. Un percorso attraverso la topologia di Lacan

20,00 € 19,00 €
Tasse escluse

Ultimi articoli in magazzino
  • Sei un docente?
    Sei un docente?
    Spendi qui il tuo buono CARTA DEL DOCENTE
Descrizione
La topologia per Jacques Lacan ha costituito un riferimento importante all'idea di inconscio strutturato come un linguaggio e rappresentava uno dei quattro pilastri, assieme a linguistica, logica e antifilosofia, su cui fondare la formazione dello psicoanalista. Sebbene sia presente lungo tutto l'arco del suo insegnamento, questo rimane spesso ancora un apporto sottovalutato o considerato marginale. Lo psicoanalista lacaniano, grazie all'apporto topologico, può invece rafforzare la sua posizione, sia sul piano epistemico che su quello dell'atto. Certo, può pensare topologicamente senza saperlo, ma se riteniamo che il sapere in psicoanalisi sia trasmissibile e comunicabile, è necessario fare uno sforzo di elucidazione dei processi mentali e delle teorie implicite da cui dipendono gli interventi analitici. Il presente lavoro vuole essere un contributo in questa direzione.
Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

Anno edizione2022
CollanaTyche. Quaderni Irpa
In commercio dal27 gennaio 2022
Pagine244 p. Brossura
EditoreMimesis
AutoreMauro Milanaccio
TipoLibro universitario

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart

This website use cookies to ensure you get the best experience on our website.Privacy Policy