Psicoanalisi e neuroscienze. Risonanze interdisciplinari
29,00 €
27,55 €
Tasse escluse
Nonostante i criteri per valutare i concetti psicoanalitici non possano coincidere con quelli della verificabilità empirica delle scienze positiviste, tuttavia il confronto della psicoanalisi con i dati empirici delle neuroscienze genera risonanze concettuali che contribuiscono a promuovere la valutazione dei concetti teorici, interrogano ad esempio la psicoanalisi sulle sue teorie evolutive, stimolano a verificare spiegazioni, provocano ulteriori discussioni e contribuiscono a generare un clima che favorisce la ricerca nei rispettivi campi. Le scoperte delle neuroscienze sull'influenza dell'ambiente nella maturazione cerebrale, come pure sui sistemi di memoria implicita e dichiarativa, hanno contribuito, ad esempio, ad approfondire, nel campo psicoanalitico, la ricerca concettuale sui diversi livelli di iscrizione mnestica dell'esperienza corporea ed intersoggettiva e quindi esteso in senso più panoramico la nozione di inconscio dinamico rimosso, fino a comprendere le strutture interattive pre-riflessive non verbali dell'inconscio non rimosso.
Scheda tecnica
Anno edizione | 2009 |
---|---|
Collana | Psicoanalisi contemporanea |
In commercio dal | 1 ottobre 2009 |
Pagine | 240 p. Brossura |
Curatore | Giuseppe Moccia Luigi Solano |
Editore | Franco Angeli |